SiAcademy
I partecipanti della SiAcademy hanno sviluppato nuove competenze nell’ambito del revenue management relazionando le nozioni acquisite durante le lezioni alle attività di distribuzione on/off line e di prodotto. Il fine ultimo di chi partecipa alla SiAcademy è inserirsi con maggiore facilità nel mondo del lavoro o migliorare le performance della propria struttura ricettiva.
SIACADEMY & HOTELREVENUELAB 2021
Revenue Advanced: dalla strategia alla tecnologia.
Il programma di formazione avanzata creato dai due brand leader nella consulenza alberghiera che per la prima volta uniscono il loro know how in un unico corso, per un’esperienza formativa da non perdere.
NUOVE DATE | SCOPRI I NUOVI APPUNTAMENTI ONLINE
Edizione 2020
I corsi previsti per l’edizione SiAcademy 2020 sono momentaneamente sospesi in ottemperanza alle indicazioni previste dal Decreto ministeriale (DPCM del 9 marzo 2020).
Ti occorrono informazioni? Scrivici un’e-mail a info@siacademy.it o iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti.
Edizione 2019
SiAcademy - Accademia di Revenue Management e Cost Control in collaborazione con FormAzione Manageriale
- 11-15 MARZO 2019
L’edizione del 2019 è iniziata subito con due giornate dedicate all’ analisi dei dati per l’utilizzo di un forecast: attività di estrema importanza per gestire correttamente la tariffazione alberghiera.
Nelle giornate successive, i partecipanti di questa edizione, hanno seguito le lezioni incentrate sul Marketing di Prodotto, per identificare correttamente Target, Segmenti, Mercati e utilizzare correttamente i dati di Booking Window e Lenght of Stay.
Tutte informazioni indispensabili per apprendere tutti i segreti di un altro modulo fondamentale del programma: la Distribuzione, tradizionale e on line, opaca e alternativa, utilizzando le varie piattaforme web per strategie complesse e gestire contratti con qualsiasi operatore.
SPECIAL GUEST di questa edizione


Edizione 2018
SiAcademy - Accademia di Revenue Management e Cost Control in collaborazione con MANDS Master and Skills
- 5-9 NOVEMBRE 2018
Durante l’edizione del 2018 è stato elaborato un progetto di lavoro complesso e entusiasmante, a che l’aula ha sviluppato divisa in gruppi.
Sono stati condivisi dati reali – adeguati agli argomenti trattati durante le giornate di formazione – e fondamentali per sviluppare una strategia di Revenue Management complessa e di Budgeting costi/ricavi.
A fine corso, il progetto, è stato discusso e analizzato in aula con tutti i docenti per approfondire aree di miglioramento e di sviluppo.
Questo metodo così pragmatico ha permesso a tutta l’aula di confrontarsi su problematiche concrete che riguardano il quotidiano di un hotel.
SPECIAL GUEST di questa edizione


VIDEO RECENSIONI









